Junior
|
Mens Sana 1871 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Le Pagelle di Laura Perinti
|
|||
Anno 2015
|
|||
Anno 2014
![]() |
|||
Anno 2013
![]() |
|||
Anno 2012
|
|||
|
|||
I 5 atleti che con il 2012 concludono il loro ciclo di 4 anni di attività giovanile e, con il grande spirito agonistico ed il buon livello tecnico che li contraddistingue tutti, si apprestano con entusiasmo e con tanta voglia di emulare i propri compagni di squadra più grandi ad iniziare la loro bella e formativa avventura nelle categorie maggiori. Sono stati tutti ottimi protagonisti a livello provinciale e regionale ( 6 titoli prov.; 5 argenti e 4 bronzi ai C. Reg), ma soprattutto hanno fatto una grande e positiva esperienza agonistica mettendosi in gioco e spesso in evidenza nei più prestigiosi trofei nazionali federali. Anche alle finali Naz. G. B. Tiezzi a Fanano sono stati per il loro comportamento sportivo e per le loro prestazioni agonistiche i punti di riferimento e gli esempi da emulare per i più piccoli e più inesperti.
|
Le Pagelle di Laura Perinti
|
|||
Anno 2011
|
|||
|
|||
Anche quest’anno Cesare pur salendo di categoria e quindi di difficoltà è riuscito a confermare agonisticamente un ruolo di primo piano a livello regionale e significative apparizioni a livello interregionale e nazionale. Motivatissimo, grintoso, sempre pronto e disponibile a fare propri i suggerimenti e consigli da me impartiti, è veramente un piacere averlo nel gruppo, lavorare con lui e vederlo crescere tecnicamente ed agonisticamente. In più di una occasione è riuscito in gara a sfoderare una grande grinta e voglia di mettersi in evidenza che gli hanno permesso di fare buone prestazioni proprio nelle gare più prestigiose. Mi riferisco in particolare ai due 13° posti (in un lotto dei migliori 50 in Italia) conquistati con grande cuore e caparbietà alle finali naz. dei Giochi B. Tiezzi a Fanano sia nei 2 giri ad inseguimento che negli 800 metri dove solo per un niente non è riuscito ad entrare nell’elite dei migliori 10 in Italia. Con queste due prestazioni ha fortemente aiutato la giovane squadra a conquistare quel 4° significativo e bellissimo posto assoluto nella speciale classifica Giovanile Nazionale Federale. Nelle 10 gare effettuate sono da citare: due titoli ai camp. Prov. F.I.H.P. su strada; due 2° posti ai camp. Prov. F.I.H.P. su pista; tre 3° e tre 4° posti ai Camp. Reg. F.I.H.p. tra pista strada ed indoor; due 2° ed un 4° posto al 44° Trofeo Naz. F.I.H.P. della Liberazione a marina di Grosseto ed infine tre 3° posti al 38° Trofeo Internazionale F.I.H.p. del lavoro a Ferrara e al V Trofeo naz. F.I.H.P. Città di Siena. |
Anno 2010
|
|||
|
|||
Anche Cesare, come gran parte di questi piccoli atleti, ogni anno riesce a regalarci emozioni, miglioramenti e tanta voglia di crescere sportivamente ed emulare i compagni di squadra più grandi ed esperti. Ha pienamente confermato le buone premesse tecniche dello scorso anno e nel 2010 si è anche positivamente affacciato più di una volta sul panorama interregionale e nazionale della sua categoria. A tale proposito è da citare il significativo 9° posto nella gara "percorso di destrezza" conquistato ai Giochi Nazionali Federali di Fanano che è la competizione stagionale più importante per questi piccoli atleti .Qui Cesare con 2 prove nelle quali è riuscito ad esprimersi con grande grinta, ottima concentrazione e bravura tecnica è riuscito a rientrare nella rosa dei migliori dieci ottenendo così il suo primo risultato nazionale di rilievo. Molto orgoglioso e motivato, è uscito da queste esperienze certamente arricchito, non solo consapevole che tanto ancora dobbiamo lavorare e migliorare, ma anche molto determinato a bruciare queste tappe più rapidamente possibile. Tra le sue affermazioni individuali nelle 9 gare effettuate ricordo oltre al significativo 9° posto (nella gara di destrezza) ai Giochi Naz F.I.H.P. a Fanano descritto sopra: un 5° e 7° posto al IV Trofeo Naz F.I.H.P. Città di Siena; un 7° posto ai Camp. Italiani U.I.S.P. su pista a San Miniato Basso e al 25° Trofeo Naz. F.I.H.P. Martiri S. Leopoldo su strada a Marina di Grosseto; tre 4° e tre 6° posti ai Camp. Reg. Federali tra starda pista ed indoor; tre 2° ed un 3° ai Camp. Prov. Federali tra strada e pista ed infine con i suoi importanti piazzamenti ha contribuito a conquistare con gli altri piccoli della squadra il prestigioso 4° posto assoluto al Trofeo Nazionale B. Tiezzi che è la classifica federale nazionale riferita alle categorie giovanili (8-11 anni) in un lotto di oltre 200 società
|
Anno 2009
|
Insieme ad Omero è il più piccolo della squadra ed ha debuttato agonisticamente proprio nel 2009.
Piccolo, grintoso e motivatissimo ha mostrato subito una buona e naturale predisposizione sui pattini che gli ha permesso di migliorare a vista d’occhio e di acquisire velocemente padronanza e sicurezza del mezzo. E’ veramente un piacere averlo nel gruppo: attento e concentrato non si lascia sfuggire mai nulla, sempre pronto a recepire consigli e suggerimenti, a chiedere ulteriori spiegazioni se necessario, a mostrare sempre tanta voglia e determinazione di migliorare. Tutta l’esperienza agonistica di questo anno e le qualità tecniche che mese dopo mese stanno veramente sbocciando permetteranno a Cesare di raccogliere sicuramente buoni frutti il prossimo anno. Tra le sue affermazioni individuali ricordo: un 3°, un 4° e due 5° posti ai C. Prov. F.I.H.P tra pista e strada; un 4° e 5° posto al Camp. Reg. Indoor a Livorno; due 5° e due 6° posti al Camp. Reg. F.I.H.P. tra pista e strada; un 10° al III Trofeo Naz. F.I.H.P. Città di Siena ed onorevoli piazzamenti al Camp. Italiano U.I.S.P. Indoor a Forlì e ai Giochi Naz .F.I.H.P. Di Società B. Tiezzi a Fanano che è la più importante manifestazione federale per le categorie giovanili contribuendo al raggiungimento del terzo posto nazionale della nostra società in un lotto di oltre 60 società presenti. |