Senior
 Mens Sana 1871
LOGO MENSANA trasparente
Cerri Agnese
 
 
 
Cognome Nome
Cerri Agnese
Luogo e Data di Nascita
2 Settembre 1995
Inizio Attività
2004
Hobby
Musica
Contrada  
 
Risultati Federali
  Oro Arg. Brz.
Mondiali 0 0 0 0 0 0
Europei 0 0 0 0 0 0
Italiani 7 2 5 11 9 16
Regionali 34 39 13 10 4 3
Provinciali 30 8 9 4 1 0

Le Pagelle di Laura Perinti
Anno 2015
Cerri Agnese
Anno 2014
S-Cerri
Anno 2013
Cerri Agnese
Anno 2012
laura_2010
cerri_agnese
Cerri_agnese_1
Ed Ecco l’ultimo “storico” gruppo di atleti mensanini che da circa 10 anni sono protagonisti in tutti gli scenari agonistici sia regionali che nazionali.Anche se può sembrare una ripetizione con il gruppo che li ha preceduti, non posso non elogiare e sottolineare anche e soprattutto in loro la grande passione, volontà, sacrificio che mettono sempre nelle piste e fuori, in allenamento e in gara.
Quando si parla di “Juniores” ( ragazzi di 16/17/18 anni) l’anticamera della categoria assoluta e di categoria Senior non è facile comprendere  per chi non è atleta, le grandi  difficoltà agonistiche, tecniche e tattiche che i nostri atleti come quelli di altre squadre, devono affrontare in tutte le gare di alto livello da quelle di velocità a quelle di fondo.Ormai a questi livelli nulla è casuale o fortuito e in allenamento come in gara si parla di Sport con la S maiuscola, di Agonismo con la A maiuscola e di Programmazione con la P maiuscola.Questi atleti, vi assicuro, non si sono mai tirati indietro, hanno sempre espresso non solo le proprie indubbie qualità tecniche, ma anche una grande generosità, caparbietà, voglia di combattere e crescere agonisticamente.Dominatori indiscussi in campo regionale ( abbiamo fatto l’emplein al femminile e quasi emplein al maschile mostrando una superiorità quasi imbarazzante)anche  a livello nazionale sia ai Campionati Italiani che nei più importanti Trofei federali nazionali ed  internazionali si sono fortemente difesi, si sono fatti apprezzare ed in diverse occasioni sono stati anche “temuti agonisticamente”  visto che alcuni di loro hanno dimostrato di essere “ veri protagonisti” nei massimi scenari italiani.A tale proposito è doveroso citare il 5° posto di Bellini Agnese nel Campionato Italiano Maratona; il 6°posto di Niccolucci Livia nella m. 5000 a punti al campionato Italiano Indoor; Agnese Cerri che tra Campionati Italiani Indoor pista e strada ha collezionato un 4°, un 6°e tre 7° posti nelle gare ad eliminazione e a punti rientrando meritatamente nell’elite delle migliori 6/7 fondiste della propria categoria; infine Menghetti Chiara con i suoi due 4°posti nella cronometro ai C. Italiani Indoor e ai C. Italiani su strada  ci ha regalato due bellissimi momenti e soprattutto per  un po’ ci ha fatto pensare  in due possibili importanti  medaglie svanite veramente per pochi centesimi.Infine vorrei sottolineare che quest’anno dopo ben 5 anni di assenza abbiamo presentato con queste ragazze+ Marzucchi Ginevra cat senior che ancora una volta ha dimostrato grande attaccamento ai colori biancoverdi e al nostro gruppo, una o addirittura  due squadre  cat. Assoluta nelle staffette a squadre  ai campionati italiani indoor, su pista e su strada ottenendo anche un onorevolissimo 6° posto agli indoor; un 8° su strada ed un  9° posto su pista.

Le Pagelle di Laura Perinti
Anno 2011
Cerri_agnese_1
Cerri_agnese_2
Cerri_agnese_1
Lasciata la cat. Allieve da indiscussa protagonista a livello nazionale, quest’anno Agnese ha dovuto affrontare un difficile salto tecnico entrando nella categoria Juniores comprendente atleti che vanno dai 16 ai 18 anni.Una categoria già di per sé altamente selettiva, dal 2011 è stata resa ancor più dura dall’evidente ed imbarazzante differenza di età di ben tre anni.Agnese comunque non si è fatta condizionare da tale situazione, anzi consapevole dei propri mezzi e potenzialità, ha continuato a lavorare duramente per poter crescere ulteriormente e continuare a confrontarsi alla pari con i massimi vertici italiani.
Pluricampionessa regionale, protagonista in numerosi trofei nazionali federali, campionessa italiana uisp, ha ottenuto le sue tre migliori e più significative prestazioni proprio ai Campionati Italiani F.I.H.P. 9°posto m. 1000 a quelli Indoor; 8° m 20000 eliminazione a quelli su strada e nuovamente 9° posto nella 10000 punti/eliminazione a quelli su pista.Classificarsi ai campionati Italiani per ben tre volte nell’elite delle prime 10 fondiste italiane della sua categoria, affrontando specialità di fondo altamente selettive ed impegnative sotto tutti i punti di vista dove niente è improvvisato, ma tutto altamente programmato, sono indice di adeguata maturità agonistica, atletica, tecnica e di una frizzante forma fisica.Proprio queste ottime affermazioni le hanno permesso di essere convocata dal Ct. della nazionale Italiana ad un Raduno Tecnico della Nazionale cat. Juniores nel quale Agnese ha potuto certamente mettersi in evidenza come giovane promessa al 1° anno di questa importante categoria.Tutte queste bellissime esperienze devono essere per lei il punto di partenza per un nuovo , più intenso, più determinato anno 2012.Nelle 17 gare effettuate oltre ai significativi risultati sopra citati ha conquistato: un Titolo ed un 3°posto ai campionati Italiani UISP su pista ; un 2° e 3° posto ai campionati Italiani UISP su strada a Bologna; tre titoli ai camp. Prov. F.I.H.P. su strada; 7 titoli ai camp. Reg. F.I.H.P. tra pista e strada; un 4° e 6° posto al 30° Trofeo Internazionale Bononia; due 4° posti al 38° Trofeo Naz. F.I.H.P. Del Lavoro a Ferrara ; due 7° ed un 9° posto al Grand Prix D’Italia su Pista a San Miniato Basso ed infine altri due 7° posti al II Grand Prix D’Italia a Padova.

 
Anno 2010
Cerri Agnese - 1995
Cerri_Agnese_3
Cerri_Agnese_1 
Cerri_Agnese_2
Per Agnese un altro anno con tante buone affermazioni e risultati di rilievo coronati da quella maglia azzurra che con tanta soddisfazione e gratificazione ha indossato come Rappresentativa Italiana Giovanile all’European Cup Marathon in Croazia dove tra l’altro ha ottenuto una bella vittoria, un 2° ed un 3° posto.La maglia azzurra è senz’altro il risultato di un anno nel quale Agnese ha gareggiato nella sua categoria sempre da protagonista nella specialità di fondo, evidenziando un buon salto di qualità tecnico , ma soprattutto tattico sfiorando in più di una occasione il podio tricolore.In particolare mi riferisco al significativo e lottatissimo 4° posto nella 5000 eliminazione ai campionati Italiani su pista a Pollenza dove per lunghi tratti di gara ha tenacemente imposto un ritmo elevato generando una vera e propria selezione naturale frutto non solo di una frizzante forma fisica , ma anche di una buona maturità agonistica.Sempre a Pollenza insieme alle due compagne di squadra Bellini e Bormida ha ottenuto il 6° posto nellla staffetta a squadre dopo aver brillantemente superato le batterie ed aver com battuto con tanta grinta ed abilità tecnica fino all’ultima curva per un possibile podio. Agnese ha dimostrato la sua completezza tecnica ottenendo significativi risultati anche ai campionati italiani su strada dove in un percorso anche difficile da interpretare è riuscita ad esprimere tutte le sue potenzialità conquistando un 5° posto nella m. 10000 ad eliminazione e nuovamente un 5° posto nella finale della staffetta a squadre insieme ad altre due compagne di squadra Bonechi e Bormida. La grande volontà, passione, determinazione che ha sempre evidenziato fino ad oggi devono sostenerla ancora di più il prossimo anno quando entrerà in categoria Juniores dove, pur trovando una concorrenza ancora più agguerrita , ha tutte le carte in regola per continuare a crescere agonisticamente per riuscire ad esprimersi ai suoi ottimi abituali livelli. Nelle 17 gare effettuate oltre ai significativi risultati sopra citati ha conquistato: un 8° posto (m. 300 cronometro) ai Camp. Italiani F.I.H.P.su pista a Pollenza; un 3° e due 7° posti al Grand Prix Internazionale su strada Memorial Rocchetti a Jesi; un 4° e 6° al IV Trofeo naz. Città di Siena; un 6° posto al Trofeo Internazioanle del Lavoro a Ferrara e al 43° Trofeo Naz. della Liberazione a Marina di Grosseto; un 4° 6° e 7° posto al Trofeo Internazioanle su pista a San Miniato basso ed un 6° 8° posto al Grand Prix Internazionale su pista a Bologna; tre titoli e sette 2°posti ai camp. Reg. F.I.H.P. tra indoor, strada e pista; 3 titoli e due 3° posti ai Camp. Provinciali federali sempre tra strada e pista.Infine da poco abbiamo appreso la notizia di aver vinto il ricorso presentato dalla nostra società alla F.I.H.P. per l’ingiusta eliminazione , per un grossolano errore arbitrale, della staffetta biancoverde a gara in corso , durante la finalissima dei m. 3000 ai Camp. Italiani Indoor quando ancora eravamo in terza posizione assoluta. Ciò vuol dire che Agnese Cerri, Bonechi Giulia e Bormida Giorgia hanno anche nel loro albo d’oro una medaglia di bronzo ex –equo con la soc. Pattinatori Torino nei. M. 3000 staffetta a Squadre ai Camp Italiani F.I.H.P. Indoor.

Anno 2009
Agnese anno dopo anno sta facendo dei notevoli salti di qualità dal punto di vista tecnico, atletico  ed agonistico.  Sorretta  sempre da una  grande volontà  e passione nel 2009 al primo anno cat. Allieve non si è lasciata per nulla intimorire da avversarie più grandi di lei o da tipologie di gara completamente diverse e certamente più impegnative di quelle dello scorso anno.
Tutti questi miglioramenti hanno permesso ad Agnese  di entrare “ a gonfie vele”  a far parte di quella ristretta elite delle prime 10 fondiste italiane che al primo anno credetemi non è un traguardo semplice da raggiungere!!!!
In tutti gli appuntamenti più significativi  ha sempre gareggiato da “protagonista” e se per quest’anno non è riuscita a salire sul podio nazionale è stato veramente per quel pizzico d’inesperienza con cui ha dovuto fare i conti.
In questa categoria , dove si comincia a respirare aria di nazionale giovanile,  la concorrenza ad alti livelli nazionali comincia ad essere veramente spietata e riuscire ad ottenere un 4° posto nella 3000 a punti ai camp italiani Indoor e due 5° posti nelle 10000 ad eliminazione al campionato italiano su strada e su pista vuole dire essere sulla buona strada per diventare un’ atleta completa e di un certo livello.
Agnese deve affrontare il 2010   ancor più consapevole dei propri mezzi e con un pizzico di cattiveria agonistica in più che  può fare veramente la differenza quando siamo a combattere gomito a gomito per un posto migliore!!!!!
Nelle 19 gare effettuate ha conquistato:un 4° posto (m. 3000 a punti), un 8° ed un 6° posto nell’americana a squadre al Camp. Italiano F.I.H.P. Indoor a Salsomaggiore Terme;  un 5°  (m. 10000 ad eliminazione) ed un 6° posto nell’americana a squadre al Campionato Italiano F.I.H.P. su strada ad Acireale; un 5° (m. 5000 ad eliminazione) ed un 9° posto nell’americana a squadre al Camp. Italiano F.I.H.P. su pista a Siena; quattro titoli e cinque 2°posti al Camp. Reg. F.I.H.P. tra strada e pista ed indoor; due titoli Italiani U.I.S.P. su strada a Marina di Grosseto e due 2° posti al Camp. Italiano U.I.SP. Indoor su pista a Forlì; 6 titoli provinciali federali tra strada e pista; un 4° posto al Trofeo Internazionale F.I.H.P. Bononia a Bologna, al 16° Trofeo Naz. F.I.H.P. Montessori a Chiaravalle; un 4° e due 5° al Memorial Garra e al 42° Trofeo Naz. F.I.H.P.  della Liberazione a Marina di Grosseto; un 5° e 6° al Grand Prix Naz. Città di Forlì ed infine due 6° posti al Memorial Naz. Leopardi a Pollenza.

Anno 2008
Agnese quest’anno ha decisamente fatto un grosso salto di qualità che si è tradotto concretamente  in una  buona  competitività ad alti livelli nazionali.  Le soddisfazioni potevano essere anche maggiori se  la  forte crescita tecnica ed agonistica fosse stata spesso accompagnata anche da una condotta di gara più economica e da una tattica meno dispendiosa.. Sorretta come le sue compagne di squadra da una volontà  e passione encomiabile, Agnese è veramente riuscita a dare il meglio di sé in tutte le gare cui ha preso parte.  Riuscire ai campionati Italiani federali di categoria in specialità diverse  ad arrivare per ben tre  volte tra le prime 10 atlete  vuol dire essersi ben distinta ed  aver raggiunto un notevole  livello tecnico ed atletico; oltre la media certamente. Certo nel 2009 passerà nella categoria Allieve e dovrà affrontare distanze e tipologia di gara ancora diverse e più impegnative ma Agnese consapevole dei propri mezzi  sta già lavorando in questo senso e sono sicura che continuerà a migliorare e  ad  esprimersi ai suoi livelli abituali.
Nelle 17 gare effettuate ha conquistato:cinque titoli provinciali F.I.H.P tra strada e pista,  due titoli cinque 2° e due 3° posti ai C. Reg. F.I.H.P: tra pista strada ed indoor, un 8° al 35° Trofeo Internazionale F.I.H.P: del lavoro a Ferrara; due 4° posti al III Trofeo Naz. Dii Primavera a Paderno D’Adda; un significativo 9° posto nei m. 3000  al campionato Nazionale F.I.H.P: di categoria indoor a Lignano Sabbiadoro e sempre m. 3000 al campionato Nazionale federale a Piombino; un brillante 8° m. 300 cronometro al Campionato nazionale Federale su pista ad Alte CEccato; un 2° posto al II Trofeo Naz. Città di Siena; un 3 e 4° posto al campionato nazionale U.I.S.P. su pista ed un 2° e 4° posto a quello nazionale su strada ed infine un 3° posto al Campionato nazionale U.I.S.P. indoor a Forlì.   

Anno 2007
Al primo anno cat. ragazze Agnese si è scontrata con una realtà agonistica tecnico tattica ben diversa da quella delle categorie precedenti giovanili e questo inizialmente l’ha messa un po’ in difficoltà. Mese dopo mese Agnese ha lavorato duramente con costante impegno e motivazione, è migliorata molto soprattutto tecnicamente e da buona atleta ha cercato sempre un positivo confront soprattutto nelle competizioni di livello nazionale. E’ proprio l’esperienza di questo tipo di  gare che l’ha aiutata a crescere nella seconda parte della stagione e a proporsi in modo più competitivo in queste ultime gare del 2007. Mi auguro che il prossimo anno possa veramente raccogliere i frutti di tanto lavoro, impegno e serietà. Tra le affermazioni nelle 15 gare effettuate ricordo:un titolo ed un 2° posto al C. Regionale Indoor; due titoli prov. F.I.H.P.: su pista; un titolo  due 2° e due 3° posti ai C. Regionali F.I.H.P: tra pista e strada; un 11° posto al Trofeo nazionale Martiri S. Leopoldo a Marina di Grosseto;un 7 ed 8 Posto al Trofeo Nazionale Dell’Amicizia a Fabriano; un 2 e 4 ° posto al Trofeo Città di Siena; onorevoli piazzamento ai Campionati Italiani di categoria svoltisi su pista a Monopoli e su strada a Spinea; ed infine un titolo ed un 2° posto ai C. Naz. U.I.S.P: su pista ed un 2° posto ai campionati Nazionali U.I.S.P: indoor.

Anno 2006
"Quest’anno Agnese ha gareggiato molto di più, e soprattutto ad un livello più alto più  impegnativo e di maggiore validità tecnica. Ciò le ha permesso di migliorare le sue qualità tecniche e tattiche, di fare molta esperienza agonistica ed anche di trovare una diversa motivazione agli allenamenti raggiungendo risultati apprezzabili. Nel 2007 Agnese farà un salto di categoria notevole ma penso che se affronterà  con gli stimoli giusti il lavoro quotidiano di allenamento, potrà avere dei buoni risultati.Nelle 12 gare effettuate ha ottenuto: due 2° posti ai Campionati Provinciali F.I.H.P. tra pista e strada; tre 3° un 4° ed un 5° posto ai Campionati Regionali F.I.H.P. tra pista e strada; un 5° e 7°posto al trofeo Nazionale F.I.H.P. Città di Cesenatico; un 9° e 10 ° posto Trofeo Internazionale Città di Imola; un 12° posto al Trofeo Pattimare ed infine onorevoli piazzamenti ai Giochi Nazionali di Società B. Tiezzi a Fanano che è la più importante gara federale per la loro categoria."

Anno 2005
"Sostenuta, come tutti gli altri piccoli atleti del suo gruppo, da una grande passione, volontà, impegno e buone qualità fisiche, Agnese ha fatto già nel 2005 grandi progressi , ma ancor di più ne potrà fare se continuerà ad allenarsi con la giusta motivazione  come sta facendo attualmente e se riuscirà in gara  a metterci quel pizzico di “cattiveria sportiva” che certamente non guasta. Al suo primo anno nella categoria esordienti ha partecipato a 7 gare conquistando un 2° e 3° posto ai C. Provinciali F.I.H.P. su strada; due 5° ed un 6° posto ai C. Regionali F.I.H.P. tra pista e strada; un 13° posto al Trofeo nazionale su strada Martiri S. Leopoldo a Marina di Grosseto ed infine ha partecipato con onorevoli piazzamenti ai Giochi nazionali F.I.H.P. di Società B. Tiezzi a Bormio."

Anno 2004
Esuberante, ma anche determinata, volenterosa e sostenuta da tanta passione, Agnese lavora con impegno e sta progredendo velocemente. Nel 2004 anche lei come altri piccoli ha debuttato agonisticamente, ma spesso l’emozione e la mancanza d’esperienza l’hanno un po’ penalizzata non riuscendo ad esprimersi secondo le proprie possibilità.  Nelle 5 gare effettuate ha ottenuto: un 3° e 4° posto ai C. Provinciali F.i.HP. su pista;un 6° e 7° posto ai C. Regionali Indoor;  un 9° ai C. Regionali F.i.H.P. sau strada ed infine un 5° e 10° posto al Trofeo Nazionale Città di Scandicci."