30 Giugno 2012
![]() Tre nuovi articoli:
- 28 Giugno su La Nazione di Siena: "Per i rotellisti biancoverdi prestigioso terzo posto"
- 29 Giugno sul Corriere di Siena: "Gran Prix 2012 in Brianza, Rotelle senesi sugli scudi"
- 29 Giugno sul Corriere di Siena: "Due formazioni biancoverdi alle 24 Ore di Le Mans sui roller"
|
25 Giugno 2012
Aggiornata la Rassegna Stampa con l'articolo del 23 Giugno sul bellissimo 3° Posto come Squadra ai Giochi Nazionali Federali di Società BRUNO TIEZZI
|
24 Giugno 2012
24h ROLLER DU MANS
ATTO SECONDO, CON DUE SQUADRE!!!
A distanza di un anno dall’esordio che ha visto la squadra Adulti del pattinaggio corsa Mens Sana calcare l’asfalto del circuito Bugatti di Le Mans per tutte le 24 ore della gara endurance, fervono i preparativi per organizzare al meglio la replica di quell’avventura.
Vista l’esperienza dell’anno passato, quest’anno la Mens Sana si cimenterà nella 24 ore roller con ben due squadre, partecipando in due categorie: Prestige (squadra di 10 elementi) e Endurance (squadra di 5 elementi). Vista la particolarità dell’evento e la non facile organizzazione dello stesso, sono stati coinvolti anche pattinatori di altre società e regioni, così da creare una squadra “italiana” che ben ci rappresenti in terra francese.
Gli iscritti nella squadra Prestige sono:
Francesco Andreini (Mens Sana), Francesca Guerrini (Mens Sana), Beatrice Mariotti (Mens Sana), Monica Simonetti (Mens Sana), Gianni Tiberi (Mens Sana), Marco Baldari (Grosseto), Pietro Giannitti (Mens Sana), Nino Gualdoni (Mens Sana), Chiara Garzia (Mens Sana), Quinto Galgani (Scandicci)
Gli iscritti nella squadra Endurance sono:
Simone Ballocci (Mens Sana), Alberto Gori (Mens Sana), Dario Nizza (San Miniato), Paolo Peddis (Forlì), Giuseppe Diaco (Bologna),
L’età dei partecipanti varia dai 21 ai 63 anni. La spedizione partirà giovedì mattina da Siena per arrivare a Le Mans il Venerdì intorno all’ora di pranzo. La gara partirà alle ore 16 di Sabato 30 giugno e si concluderà esattamente 24 ore dopo alle 16 di domenica 1 luglio. La classifica viene stilata sulla base del numero di giri effettuato da ogni equipaggio nelle 24 ore a disposizione.
L’anno scorso la squadra mens sana si posizionò in 133° posizione di categoria su 330 (241° assoluta su 608 squadre) collezionando 130 giri pari a 544.1 Km!!!
UN GRANDE IN BOCCA AL LUPO AI PARTECIPANTI
|
20 Giugno 2012 ore 23:56
Il 20 Giugno 2012 alle ore 23:56 il nostro sito www.pattinaggiocorsasiena.it ha raggiunto 100.000 visite uniche giornaliere. GRAZIE A TUTTI I NOSTRI NAVIGATORI, che con le loro visite ripagano il tanto tempo dedicato volontariamente dai nostri addetti.
|
20 Giugno 2012
Altro Su indicazione dei Commissari Tecnici Massimiliano Presti e Giulio Ravasi, sono convocati
i seguenti atleti:
Aggiornata la Rassegna Stampa con gli articoli del 16 e 19 Giugno sull'European Cup
|
19 Giugno 2012![]() GRAND PRIX 2012: 3° Tappa
CANTU' e BELLUSCO
Dal 22 al 24 Giugno si svolgerà a Cantù-Bellusco la 3° Tappa del GRAN PRIX. Gare su doppio circuito: la bella strada di Cantù ed il nuovissimo impianto di Bellusco che dalle foto sembra proprio molto bello. Ecco la nostra rappresentativa: Ballocci Tommaso, Baglioni Lorenzo, Soggiu Giulia, Marzucchi Matilde, Bonechi Giulia, Soldati FIlippo, Niccolucci Livia, Menghetti Chiara, Cerri Agnese, Bellini Agnese.
![]() ![]() |
18 Giugno 2012
![]() ![]() CAMPIONE D'ITALIA
Complimenti ai "cugini" del Basket
|
14-16 Giugno 2012
GIOCHI NAZIONALI TIEZZI 2012
Squadra Mens Sana 1871: 3° Società!!!
![]() Iniziamo dai protagonisti: 15 ATLETI: Meucci Margherita, Ballocci Matilde, Baldesi Clementina, Margiacchi Giovanni, Pazzi Gaia, Passaponti Caterina, Attivati Gaia, Soggiu Leonardo, Cannoni Gabriele, Vestri Rebecca, Gentilini Federica, Ferradini Sara, Brogi Martina, Tafi Omero, Rabazzi Cesare.
COACH: Laura Perinti
DIRIGENTE: Riccardo Cannoni
GENITORI: Tanti e appassionati!
Un grande successo della nostra rappresentativa giovanile ai Giochi di Società Bruno Tiezzi 2012 che è l'appuntamento Federale più importante per i piccoli agonisti, dove le migliori Società d'Italia, selezionate dai Regionali, portano i loro Atleti ai Giochi di Società. Ottimi successi individuali nei primi tre posti come:
1° posto di CANNONI GABRIELE nella m600 in linea
2° posto di TAFI OMERO nella 2 giri a cronometro
2° posto di CANNONI GABRIELE nella 2 giri a cronometro
3° posto di TAFI OMERO nella m800 in linea
ma soprattutto grazie al contributo di TUTTI i ragazzi il
3° TERZO come SOCIETA' !!!
Sottolineiamo "TUTTI i ragazzi" come si può ben capire dalla Classifica finale sotto riportata (è lo spaccato delle prime 10 società con i punteggi conquistati in ogni categoria):
Un grande risultato che ci conferma ancora una volta ai vertici nazionali nelle categorie più piccole (IL FUTURO). Un grazie a Tutti i piccoli Atleti e allo STAFF Tecnico. Ci preme ricordare gli ultimi risultati ottenuti dalla Mens Sana 1871 ai Giochi di Società B. Tiezzi:
ANNO 2007 -> 2°
ANNO 2008 -> 5°
ANNO 2009 -> 3°
ANNO 2010 -> 4°
ANNO 2011 -> 5°
ANNO 2012 -> 3°
Da ben SEI ANNI siamo nelle prime cinque posizioni, ecco come si spiegano i tanti successi che abbiamo ottenuto nelle categorie maggiori negli ultimi tre anni. Un risultato quindi importantissimo per tanti motivi, ma in questo momento vogliamo ricordare e dedicare questo splendido successo a BRUNO TIEZZI, a cui sono intitolate queste competizioni (compianto Presidente Nazionale della FIHP e già Presidente della Polisportiva Mens Sana 1871). E' un onore essere presenti ad una competizione Nazionale giovanile che porta il nome del nostro vecchio Presidente e ci rende orgogliosi aver partecipato con un nutrito gruppo di giovani onorando al meglio questa competizione salendo sul Terzo gradino del Podio.
Un ringraziamento al COACH Laura Perinti che ha sapientemente diretto i nostri ragazzi, alla responsabile dei Centri CAS Alessia Roveti e ai suoi Allenatori, che da anni inizializzano i tanti bambini a questo sport infondendo le prime importantissime nozioni, ed infine a tutti i genitori accompagnatori (a partire dal Dirigente) che, oltre a supportare la spedizione, hanno creato un clima di festa e allegria davvero coinvolgente e molto, molto importante, visto che tanti erano le famiglie alla prima esperienza di questo livello.
|
- Aggiornati i risultati dell'evento (sotto AGONISTI->Risultati)
- Pubblicati più di 1500 scatti della manifestazione vai a AGONISTI->FotoGallery->2012
- Per rileggere le "pillole live" clicca qui
|
13 Giugno 2012
![]() ![]() vai su STAMPA->Rassegna Stampa 2012
Aggiornati i Risultati vai su AGONISTI->Risultati
|
11 Giugno 2012
Su indicazione dei Commissari Tecnici Massimiliano Presti e Giulio Ravasi, sono convocati
i seguenti atleti:
![]() EUROPEAN CUP
9 - 11 Giugno a Worlg (Austria)
Ottimi risultati per le nostre Atlete all'European Cup Austriaco che si è svolto questo fine settimana. Ecco i risultati ottenuti dalle due Atlete biancoverdi e sotto una mini-intervista alle protagoniste. Giorgia Bormida: 1° m500 sprint, 4° m5000 ad el., (Giorgia non ha partecipato alle gare del secondo giorno per un leggero risentimento muscolare)
Giulia Bonechi: 1° m5000 el., 1° m1000, 4° m500 sprint, 7° m3000 p.
Intervista a Giorgia: D: “Giorgia, com’è andata la prima convocazione in Nazionale?” R: “bello, faticoso … tanto … ma una grandissima emozione rappresentare la mia Nazione. Non l’avevo mai provata ed è una cosa che non potevo immaginare, davvero molto bello.” D: “Come ti sei trovata con i compagni e come hai trovato gli Atleti stranieri?” R: “Anche in pochi giorni ho ben legato con gli altri compagni. I Tedeschi erano davvero molto forti.” D: “Sei contenta dei tuoi risultati? E per il futuro cosa ti auguri?” R: ” Sono molto soddisfatta del risultato ottenuto. Spero adesso di arrivare in forma agli Italiani, recuperare questo piccolo infortunio, per poi sperare di entrare nella rosa degli atleti che saranno selezionati per gli Europei che quest’anno si terranno in Ungheria” D: “Un'ultima domanda: com’è stato essere in Nazionale assieme alla tua compagna Giulia?” R: ”bello, Giulia ha anche sopportato la mia crema muscolare che puzza un po’ …. ^_^ …. Si rideva molto, ma siamo state brave: a letto presto!“
Intervista a Giulia: D: “Giulia, questa è la tua seconda convocazione dopo gli Europei dell’anno passato, com’è andata?” R: “E’ stata una bella esperienza, molto dura ma sono sicuramente ripagata dei bei risultati ottenuti” D: “Come ti sei trovata con i compagni e come hai trovato gli Atleti stranieri?” R: “Bene, mi sono divertita, un bel gruppo affiatato. Gli stranieri erano molti, tra cui gli Ungheresi che giocheranno in casa ai prossimi Campionati Europei, e che ho battuto … ^_^ … ma a questo incontro mancavano le Francesi, che sono molto forti, e una Tedesca che è forse la migliore al momento in Europa.” D: “Sei contenta dei tuoi risultati? Ed per il futuro cosa ti auguri?” R: ”Moltissimo, e spero di ripetere le stesse performance ai Campionati Italiani su Pista di inizio Luglio, così da poter essere selezionata per gli Europei” D: “Un'ultima domanda: com’è stato essere in Nazionale assieme alla tua compagna Giulia?” R: ”Ottimo, eravamo anche in camera assieme. Abbiamo chiacchierato molto e di tutto. Mi ha aiutato anche a pulire i pattini … e ci siamo organizzate nel modo “mens sana”: a letto presto senza fare baldoria”
|
![]() EUROPEAN CUP - Worlg (Austria)
le "pillole" live dal campo di gara
10 GIUGNO
ore 9:35 - m 500 sprint All. F- Pubblicata finalmente la classifica finale: 1° Giorgia Bormida, 2° Atleta Tedesca, 3° Arthemalle, 4° Giulia Bonechi
ore 10:07 - m 1000 in linea - All. F- Passa ol primo turno delle batterie Giulia Boenchi, mentre Giorgia Bormida, per un lieve problema muscolare oggi non corre
ore 10:23 - m 1000 in linea - si stanno svolgendo tutte le batteria della m 1000
ore 12:54 - m 1000 in linea - ALL F - in finale Dal Soglio, Santussi, Giulia Bonechi, Zanini, Arthemalle
ore 13:10 - m 1000 in linea - ALL M - passano in finale De Flavis, Greguoldo, Bramante
ore 13:43 - m 1000 in linea - ALL F - Finale - vine Giulia Bonechi, 4° Santucci, 5° Dal Soglio
ore 13:46 - m 1000 in linea - ALL M - Finale - 1° Greguoldo, 5° De Flavis
ore 13:54 - m 1000 in linea - JUN_B Femmine - Finale - Nelle prime tre posizioni Atlete Tedesche, 4° Magini, 5° Lollobrigida
ore 13:58 - m 1000 in linea - JUN_B Maschi - Finale - 1° Fiorito, 2° Paciolla, 3° Atleta Belga
ore 13:59 - m 1000 in linea - JUN_A Femmine - Finale - 1° Atleta Tedesca, 2° Piazza, 3° Pignat
ore 14:04 - m 1000 in linea - JUN_A Maschi - Finale - 1° Atleta Tedesco, 2° Atleta Svizzero, 3° Atleta Tedesco, 4° Melis
ore 14:08 - m 1000 in linea - SEN F - Finale - 1° Atleta Tedesco, 2° Atleta Tedesco, 3° Lollobrigida
ore 14:12 - m 1000 in linea - SEN M - Finale - 1° Atleta Francese, 2° Cassioli, 3° Atleta Tedesco
ore 14:20 - Si riparte dalla m3000 con la categoria Ragazze
ore 15:35 - Ancora pioggia e gare con una gestione lunghissima
ore 18:50 - m 3000 ALL F - Vince la Santucci, mentre Giulia Bonechi prima nella classifica finale Allieve Femmine
ore 19:30 - Gare interminabili con tempi di attesa lunghissimi tra le varie fasi con grossi problemi di cronometraggio. I nostri inviati ufficiali ed ufficiosi ripartono sotto la pioggia chiudendo la comunicazione in "pillole" dal campo di gara.
----------------
9 GIUGNO
ore 9:53 - m 5000 el. Giulia Bonechi vince la sua batteria
ore 9:57 - m 5000 el Giorgia Bordima seconda nella batteria
ore 11:44 - m 1000 Chiara Malentacchi vince
ore 11:56 - m 1000 Alessandra Caroccia 2°
ore 12:53 - m 5000 el Giulia Bonechi Vince la gara e Giorgia Bormida arriva 4°
ore 14:40 - m 10000 el. cat. JUN A - 1° Lollobrigida, 2° Rossi Linda, 3° Villa Greta ... piove tantissimo
ore 16:10 - tra poco tutte le m 500 sprint dai Giovanissimi ai Seniores sotto un'acqua fortissima
ore 16:30 - m 10000 el. - cat. JUN A - 1° Svizzera, 2° Melis --- nelle Femmine: 1° Piazza
ore 16:40 - m 10000 el. - cat. SEN F - 4° Lollobrigida --- nei Maschi Cassioli 2°
ore 17:03 - in pista i Giovanissimi per la sprint, a seguire fino a i Senior
ore 18:10 - le Allieve Femmine sono 54
ore 18:11 - m500 sprint AF - prima batteria 1° Arthemalle-, seconda batt. 1° Bonechi, terza batt. 1° Bormida, quarta 1° Santucci
ore 18:18 - m500 sprint AM - prima batteria 1° De Flavis, seconda batt. 1° Tiberto
ore 18:21 - m500 sprint Allievi Italiani maschi e femmine tutti qualificati
ore 19:44 - m500 sprint Junior F passano la Lollobrigida, Villa Greta, Rossi, Tiberto
ore 19:51 - m500 sprint Junior M passano Paciolla, Tiberto, Mareschi, Fiorito e gli tutti altri Italiani. Categoria molto nutrita
ore 22:00 - m500 sprintAllievi F - Giulia Bonechi e Giorgia Bormida in semifinale
ore 23:37 - m500 sprintAllievi F - Giulia Bonechi e Giorgia Bormida conquistano la FINALE assieme ad un tedesca e un'altra atleta
ore 23:40 - m500 sprint Ragazzi F - Letizia Sarchini conquista la finale e si piazza al 4° posto
ore 00:00 - m500 sprintAllievi F - FINALE al fotofinish tra Giorgia Bormida, Giulia Bonechi e l'Atleta Tedesca. Alla pista si spengono le luci e sapremo forse non prima di domani l'arrivo ufficiale. Gare lentissime, con un intervallo enorme tra le varie batterie ...
|
9 Giugno 2012
![]() NAZIONALI UISP su PISTA: risultati
Ottimi risultati per i nostri 4 Atleti ai Nazionali UISP su Pista:
- Caterina Passaponti: 2° nella gara lunga e 2° nella gara corta
- Cannoni Gabriele: 1° nella gara lunga e 1° nella gara corta
- Giulia Soggiu: 1° nella gara lunga e 4° nella gara corta
- Voltolini Bejamin: 5° nella gara lunga e 4° nella gara corta
Domani ci si sposta a Jesi (AN) per i Nazionali UISP su Strada.
|
Parte oggi la delegazione Azzurra per Worlg (Austria). I convocati parteciperanno alla Tappa dell'EUROPEAN CUP. Tra di loro anchele nostre Atlete Giulia Bonechi e Giorgia Bormida ai quali facciamo un grosso in bocca al lupo.
|
7 Giugno 2012
![]() NAZIONALI UISP su PISTA e su STRADA
Saranno quattro i nostri Atleti che parteciperanno ai Campionati Nazionali UISP. Sempre positiva la formula di raggruppare i due Campionati in un fine settimana. scarica i regolamenti
PASSPONTI CATERINA (piccoli azzurri F) - CANNONI GABRIELE (primavera M)
SOGGIU GIULIA (cuccioli F) - VOLTOLINI BENJAMIN (assoluti M)
|
![]() 7 Giugno 2012
FINALMENTE i COMUNICATI FIHP
Con oggi si conclude il panorama dei prossimi tre appuntamenti Federali più importanti. Confermata anche la data degli Italiani su Strada nonostante la concomitanza gli Europei (data decisa dal CEC in gravissimo ritardo, con le Società che si erano già "attrezzate" per gli Assoluti.)
- ITALIANI su PISTA (vai al sitoweb)
- ITALIANI su STRADA (vai al sitoweb)
|
![]() 4 Giugno 2012
Mens Sana 1871 - PattinaggioCorsa
su Canale 3 Toscana all'interno del programma SPORTSIENA 360°
|
![]() Rassegna stampa su carta:
Sotto stampa, "rassegna stampa 2012" gli ultimi articoli usciti sulla La Nazione e sul Corriere di Siena.
|
2 Giugno 2012 |
![]() |
Tre anni fa, durante il III Trofeo Città di Siena nasceva Tommaso. Oggi, VI Trofeo Città di Siena, Tommaso calza i pattini e compie il suo primo giro di pista con tutti gli altri "cittini" durante il "contesto" riservato ai primi passi e guadagna, così la sua prima coppa. Buon Compleanno Tommaso, da tutta la Sezione.
|